News

Home   >   News   > Ecco il miglior trattamento laser per i capillari

News

Home   >   News   > Ecco il miglior trattamento laser per i capillari

Ecco il miglior trattamento laser per i capillari

Addio capillari! Scopri il laser Nd:YAG e ottieni finalmente i risultati sperati.


Tra i tanti trattamenti che si possono trovare e che vengono proposti per i capillari, quello che offre i migliori risultati è sicuramente il trattamento con il laser. È un trattamento che deve essere eseguito solo ed esclusivamente da un medico specializzato. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.


Che cos’è il laser Neodimio Yag?

l laser Neodimio Yag - che utilizza una lunghezza d'onda a 1064 nm - permette il trattamento delle lesioni vascolari del viso e delle gambe, il ringiovanimento cutaneo e l'epilazione anche dei fototipi scuri. È indicato in particolare nel trattamento di lesioni vascolari di diversa origine (telangectasie, emangiomi, eritrosi, ecc) nell'area del viso, del tronco e delle gambe.


Meccanismo d’azione

L'effetto del calore concentrato sui piccoli vasi sanguigni (capillari) ne provoca la chiusura e quindi il colore roseo o rosso-blu si attenua o sparisce. Si tratta di un laser vascolare dotato di un’alta penetrazione attraverso la pelle. Il capillare viene chiuso dall’energia laser, mentre la cute non viene assolutamente danneggiata. 

Per far scomparire la maggior parte dei capillari presenti sono in genere necessarie tre sedute, a distanza di due mesi una dall'altra. Il laser Nd:YAG a impulso lungo è quello che ha dato i risultati migliori nel trattamento dei capillari delle gambe.


Quando sottoporsi a trattamenti per i capillari

Questo trattamento è specifico per chi riscontra lesioni vascolari di diversa origine (telangectasie, emangiomi, eritrosi, ecc) nell'area del viso, del tronco e delle gambe.


Gli effetti collaterali del laser Neodimio Yag

Esiste la possibilità che si sviluppino degli effetti collaterali, come ad esempio un eritema che può essere gestito semplicemente con ghiaccio e\o creme lenitive. Altri tipi di effetti collaterali sono molto rari e in quel caso lo specialista valuterà la migliore soluzione risolutiva.


Le prescrizioni pre-trattamento

Evitare assolutamente l'esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane precedenti al trattamento. Non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.


Le prescrizioni post-trattamento

Applicare una pomata antibiotica per alcuni giorni sulla superficie trattata. I filtri solari sono indispensabili prima di esporre la zona trattata ai raggi solari per evitare iperpigmentazioni.

L'uso di farmaci anti-infiammatori quali acido acetilsalicilico e derivati è sconsigliabile una settimana prima e dopo il trattamento.

È assoluto il divieto all'uso di lampade abbronzanti o all'esposizione solare almeno un mese prima e durante tutta la fase del trattamento laser. L'uso di tali schemi, deve essere proseguito dopo l'intervento con il laser per almeno due o tre settimane.


FAQ: domande e risposte sul laser Neodimio Yag 

- Quanto tempo è necessario che intercorra tra un trattamento e l'altro?
La terapia laser prevede diverse sedute intervallate da periodi di tempo variabili da 10 a 30 giorni.

- Il trattamento è doloroso?
Normalmente il trattamento con il laser non è particolarmente doloroso ed è ben tollerato. L’anestesia locale, di norma, non è necessaria, sebbene ne sia consigliato l’uso su ampie superfici. In questo caso ci si può avvalere di gel e/o creme ad attività anestetica. Il laser Nd:YAG ha un sistema di raffreddamento nel manipolo a contatto con la pelle, che può ridurre la sensazione dolorosa.

- Cosa devo fare prima e dopo il trattamento?
Evitare assolutamente l’uso di lampade abbronzanti o l’esposizione solare un mese prima del trattamento e per tutta la durata del trattamento; evitare l'uso di farmaci anti-infiammatori una settimana prima e dopo il trattamento.